L’insalata pantesca

L’insalata pantesca, un gioiello culinario dell’incantevole isola di Pantelleria, ti invita in un abbraccio caldo e genuino di sapori mediterranei. Immagina un luogo dove la natura dona generosamente i suoi tesori e dove ogni ingrediente racconta una storia d’amore con la terra. Le patate morbide si sposano con i vivaci pomodorini, mentre le dolci cipolle rosse danzano con l’origano profumato, le olive saporite e i capperi sotto sale, orgoglio di questo territorio unico. E non potrebbe mancare un filo di olio extravergine di oliva, preferibilmente siciliano, a legare questo concerto di bontà. Rendi i tuoi pranzi estivi un’esperienza indimenticabile con l’insalata pantesca e i nostri pomodori Pachino.

Difficoltà

Molto facile

Preparazione

10 min

Dosi per:

4 persone

INGREDIENTI

Patate 400 g
Pomodori di Pachino 300 g
Capperi sotto sale di Pantelleria 30 g
Olive verdi denocciolate 50 g
Cipolle rosse 1
Aceto di vino bianco 20 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Origano secco q.b.
Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

SCOPRI LE ALTRE RICETTE

Pasta con pomodorini datterini e stracchino

Portate a bollore una pentola con acqua salata. Ponete due terzi dello stracchino nel mixer, aggiungete anche metà dei pomodorini precedentemente lavati. Aggiungete ai due ingredienti principali della ricetta sale, pepe e origano fresco. Infine, versate 3 cucchiai di olio di oliva.

Pollo alla siciliana

Le olive nere, lucide come piccole gemme, i capperi di Pantelleria dal sapore intenso, i pomodorini Pachino succosi e dolci, e i rametti di finocchietto selvatico profumati e freschi, si uniscono armoniosamente nel pollo alla siciliana.

PASSAGGI

1. Inizia lavando le patate e lessale con la buccia in acqua fredda salata per circa 30-35 minuti. Il tempo varierà in base alla grandezza delle patate. Nel frattempo, affetta sottilmente la cipolla, lava i pomodorini e tagliali a metà.
2. Mentre le patate cuociono, unisciti ai sapori dell'isola versando in una ciotola capiente la cipolla, i pomodorini, le olive e i capperi dissalati. Aggiungi le foglioline di basilico spezzettate e l'origano secco.
3. Una volta che le patate saranno pronte, scolale, pelale e lasciale raffreddare, poi tagliale a tocchetti. Uniscile al resto degli ingredienti, e sentirai come ogni pezzo di patata s'incontra armoniosamente con gli altri sapori, creando un abbraccio caloroso nel tuo piatto.
4. Ora è il momento di dare vita all'insalata pantesca. Condisci con l'aceto di vino bianco, olio e sale a piacere, e mescola delicatamente per insaporire.
5. Servi la tua insalata pantesca con un sorriso, offrendo un piatto che è un vero omaggio all'essenza autentica del Mediterraneo. Buon appetito!