ROSSO ORGOGLIO DELLA TERRA

Il Pomodoro è uno dei più importanti frutti dell’area di Pachino. Solo qui, nella punta più estrema della Sicilia Orientale, dove l’incrocio dei due mari crea un microclima vocato, questa coltivazione può sviluppare delle caratteristiche nutrizionali e gustative così uniche. Una vera eccellenza del territorio che si declina in diverse varianti, tutte gustose e peculiari, commercializzate con un marchio dedicato: PACH.ITA, sintesi perfetta della qualità made in Italy di una produzione squisitamente pachinese.

IL CILIEGINO

Il pomodoro siciliano più conosciuto e amato in Italia. Piccolo, tondo, rosso brillante e gusto extra dolce, si conserva normalmente più a lungo degli altri pomodori. Ottimo da gustare a crudo nell’insalata, in cibi cotti, o semplicemente come snack.

COSTOLUTO

Categoria che trova la sua apoteosi nella varietà Marinda, il costoluto è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra dolce e acido. Ha una consistenza croccante se consumato a crudo e un sapore deciso quando impiegato per sughi e salse.

TONDO LISCIO
A FRUTTO SINGOLO

Colore verde scuro nella parte superiore, è un pomodoro di pezzatura piccola ma dal gusto grande. La sua polpa consistente, croccante e dal sapore intenso, è ideale da gustare a crudo quando è verde e cotto quando è molto maturo.

TONDO LISCIO
A GRAPPOLO

TONDO LISCIO A GRAPPOLO Rosso intenso, buccia compatta e polpa carnosa, questo pomodoro è ottimo a crudo per insalate e come condimento, ma si rivela ideale anche per salse e preparazioni cotte. Qualunque sia il suo utilizzo, non delude mai.

DATTERINO

Il Datterino (“Mini Plum”) è un pomodoro rosso, piccolo e allungato, capace di riunire in sé sapore zuccherino e delicatezza. L’abbondanza e la succosità della sua polpa lo rendono perfetto sia per il consumo a crudo che per preparati cotti.

PICCADILLY

Il Piccadilly (“Plum”) è un pomodoro oblungo che solitamente si presenta a grappolo. Vellutata, succosa e di ottima conservazione, la sua polpa è ideale per preparare salse e sughi. Per quanto il Piccadilly sia ottimo anche a crudo.

IL CILIEGINO

Il pomodoro siciliano più conosciuto e amato in Italia. Piccolo, tondo, rosso brillante e gusto extra dolce, si conserva normalmente più a lungo degli altri pomodori. Ottimo da gustare a crudo nell’insalata, in cibi cotti, o semplicemente come snack.

COSTOLUTO

Categoria che trova la sua apoteosi nella varietà Marinda, il costoluto è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra dolce e acido. Ha una consistenza croccante se consumato a crudo e un sapore deciso quando impiegato per sughi e salse.

TONDO LISCIO
A FRUTTO SINGOLO

Colore verde scuro nella parte superiore, è un pomodoro di pezzatura piccola ma dal gusto grande. La sua polpa consistente, croccante e dal sapore intenso, è ideale da gustare a crudo quando è verde e cotto quando è molto maturo.

TONDO LISCIO
A GRAPPOLO

TONDO LISCIO A GRAPPOLO Rosso intenso, buccia compatta e polpa carnosa, questo pomodoro è ottimo a crudo per insalate e come condimento, ma si rivela ideale anche per salse e preparazioni cotte. Qualunque sia il suo utilizzo, non delude mai.

DATTERINO

Il Datterino (“Mini Plum”) è un pomodoro rosso, piccolo e allungato, capace di riunire in sé sapore zuccherino e delicatezza. L’abbondanza e la succosità della sua polpa lo rendono perfetto sia per il consumo a crudo che per preparati cotti.

PICCADILLY

Il Piccadilly (“Plum”) è un pomodoro oblungo che solitamente si presenta a grappolo. Vellutata, succosa e di ottima conservazione, la sua polpa è ideale per preparare salse e sughi. Per quanto il Piccadilly sia ottimo anche a crudo.