Pasta con feta e pomodorini al forno
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/12/Raggruppa-448@2x-1.png)
Ponete in una teglia la feta intera, aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e asciugati e del basilico fresco.
Seppie ripiene di pomodorini ciliegini
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/12/Raggruppa-449@2x-1.png)
Lavate e tagliate i pomodori ciliegini, poi pulite le seppie togliendo testa e tentacoli. Lavatele togliendo la penna di cartilagine e la sacca di inchiostro. I tentacoli e le teste tritateli.
Focaccia con pomodorini e origano
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/12/Raggruppa-450@2x.png)
Tagliate i pomodorini e spremete il succo, eliminando i semini, sbriciolate l’origano e mettete da parte.
Frittata con pomodori e basilico
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/12/Raggruppa-449@2x.png)
Affettate finemente la cipolla e, dopo averli lavati e asciugati, tagliate i pomodorini datterini. In una ciotola versate le uova e sbattete con una frusta.
Pasta con pomodorini datterini e stracchino
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/12/Raggruppa-448@2x.png)
Portate a bollore una pentola con acqua salata. Ponete due terzi dello stracchino nel mixer, aggiungete anche metà dei pomodorini precedentemente lavati. Aggiungete ai due ingredienti principali della ricetta sale, pepe e origano fresco. Infine, versate 3 cucchiai di olio di oliva.
L’insalata pantesca
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/07/Raggruppa-450@2x.png)
L’insalata pantesca, un gioiello culinario dell’incantevole isola di Pantelleria, ti invita in un abbraccio caldo e genuino di sapori mediterranei.
Spaghetti all’acqua pazza
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/07/Raggruppa-449@2x.png)
Pesce fresco, pasta delicata e pomodorini succosi, questi sono i protagonisti degli spaghetti all’acqua pazza, un piatto che racchiude l’anima e la passione della tradizione campana.
Pollo alla siciliana
![](https://ortomi.net/wp-content/uploads/2023/07/Raggruppa-449@2x-1.png)
Le olive nere, lucide come piccole gemme, i capperi di Pantelleria dal sapore intenso, i pomodorini Pachino succosi e dolci, e i rametti di finocchietto selvatico profumati e freschi, si uniscono armoniosamente nel pollo alla siciliana.